• Provider e segreteria organizzativa
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le patologie respiratorie croniche, Asma e BPCO, hanno un alto impatto epidemiologico e costituiscono una delle maggiori cause di invalidità, con una incidenza che, negli ultimi venti anni, ha avuto una crescita esponenziale a causa di vari fattori, quali la maggior prevalenza di abitudine al fumo, soprattutto tra le donne, una maggior esposizione all’inquinamento industriale e metropolitano, l’aumento della vita media.

L'integrazione tra il medico di medicina generale (MMG) e lo specialista è fondamentale per una gestione efficace dei pazienti con patologie respiratorie croniche. Questa collaborazione è essenziale per garantire un continuum di cure, migliorare i risultati clinici, la qualità della vita del paziente e ottimizzare l'utilizzo delle risorse sanitarie disponibili.

Questo corso vuole evidenziarne alcuni aspetti chiave: innanzitutto il ruolo fondamentale del MMG nella diagnosi precoce e nel monitoraggio dei pazienti con Asma e BPCO. Attraverso la valutazione dei sintomi, della storia medica e dei test di funzionalità respiratoria di base, il MMG può infatti identificare i pazienti a rischio o con sintomi sospetti e indirizzarli al pronto intervento di uno specialista per una valutazione più approfondita. Attraverso questo corso sarà possibile intensificare il network tra MMG e specialista pneumologo per la corretta presa in carico del paziente con patologie respiratorie croniche.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

 

In base alla normativa Age.na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata;
  • Compilazione questionario di qualità percepita;
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

Responsabili

Docente

  • SB
    Dott.ssa Silvia Begliuomini
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN Medicina Generale (Medico di famiglia)
    Scarica il curriculum
  • MB
    Dott.ssa MARGHERITA BIAGINI
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • BC
    Dott.ssa BARBARA CANARI VENTURI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • SD
    Dott.ssa SARA DE MAGISTRIS
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
    Scarica il curriculum
  • GL
    Dott.ssa GIULIA LENZINI
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN Malattie dell'apparato respiratorio
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione